Spezie

Spezie speciali: un mondo di colore e profumo, un viaggio tra tradizioni, origini e culture diverse.

Visualizzazione di 1-21 di 23 risultati

GALGANT – GALANGA

La Galanga è nativa della Cina, oggi viene coltivata in Indonesia, India e Sud-Est asiatico in generale. Dal sapore speziato, leggermente piccante simile allo zenzero e dall'aroma fruttato.  [...]

3,406,50

cumino

CUMINO

Leggermente acidulo, lascia nel palato un sapore caldo e leggermente dolce.

2,804,00

In offerta! senape gialla

SENAPE SEMI GIALLI

Dal sapore fresco, più delicato rispetto alla varietà di senape nera.    

2,80 2,00

ANETO (DILL) SEMI

ANETO (DILL) SEMI

I semi di Aneto hanno un aroma fresco e speziato.    

2,804,20

coriandolo

CORIANDOLO – SEMI

Il coriandolo viene anche chiamato "prezzemolo cinese", dal sapore intenso ed agrumato [...] 

2,804,00

paprika forte

CANNELLA CASSIA INDONESIA – MACINATA

Dall'aroma più deciso è intenso rispetto alla Cannella di Ceylon.

2,504,00

cannella regina in polvere

CANNELLA REGINA CEYLON – MACINATA

La cannella è tra le prime spezie utilizzate in antichità e storicamente la cannella dell’isola di Ceylon (Sri Lanka) è la più profumata e dolce.

3,506,00

ANICE STELLATO – CINA

L'anice stellato é ricco di oli essenziali e di anetolo. Aggiunto alle tisane ha beneficio digestivo     

3,806,50

senape marrone

SENAPE SEMI MARRONE

I semi di senape si possono usare per la preparazione della famosa salsa [...]

2,804,00

paprika dolce

PAPRICA DOLCE – UNGHERIA

In base al tipo di lavorazione ( frutto intero o solo la polpa) si hanno 3 tipi di paprica: dolce, media, forte.    

2,804,00

fava tonka venezuela

FAVA DI TONKA – VENEZUELA

Una spezia molto particolare il cui gusto ricorda una combinazione tra vaniglia, noce moscata e chiodi di garofano.    

5,5010,00

bacche di ginepro

BACCHE DI GINEPRO

Con una fragranza che ricorda quella del pino, le bacche di ginepro sono la base di molte ricette nazionali [...]

3,005,00

cannella-regina-in-stecca

CANNELLA REGINA CEYLON STECCHE 8-10 cm

la cannella Regina è originaria dello Sri Lanka, la riconosciamo dalla corteccia molto friabile e dal sapore delicato e dolce. La varietà anticamente più elegante e salutare.      

3,5010,80

macis

MACIS – CEYLON

È l'involucro della noce moscata, molto aromatico e meno intenso rispetto alla noce moscata stessa [...]    

3,8011,20

paprika forte

PAPRICA FORTE – UNGHERIA

In base al tipo di lavorazione ( frutto intero o solo la polpa) si hanno 3 tipi di paprica: dolce, media, forte [...]

2,804,00

zenzero

ZENZERO IN POLVERE

Dal sapore fresco e pungente [...]

3,004,00

VANIGLIA BOURBON - GOURMET

VANIGLIA BOURBON – GOURMET

La vaniglia è il baccello di un'orchidea tropicale.    

5,00

noce moscata

NOCE MOSCATA

La noce moscata è il seme di una albero originario delle isole Molucche (Indonesia) ed oggi coltivato nelle zone intertropicali [...]    

2,504,20

cardamomo

CARDAMOMO VERDE

Il cardamomo verde ha un gusto intenso e fortemente aromatico [...]

3,9013,50

CHIODI DI GAROFANO

Dal sapore aromatico e caldo, deciso e pungente, sono utilizzati in cucina per ricette sia dolci che salate.  

3,305,80

ZAFFERANO IN PISTILLI – CAT 1 A / QUALITÀ SARGOL

Sativus, conosciuto anche come zafferano vero, una pianta della famiglia delle Iridacee. È una Spezia molto conosciuta in Italia. La qualità migliore, viene prodotta secondo procedure, tecniche e qualità dei terreni riconosciuti da diversi organismi di controllo. Come riconoscere le qualità dello Zafferano secondo classificazioni internazionali I valori, sono le espressioni della forza colorante dei fili (pistillo) dello Zafferano. Per un prodotto di alta qualitá, il valore assoluto deve essere uguale o maggiore a ">190" La qualitá Sargol e Negin arrivano a un grado colorante di 240, il Pushal arriva tra i 220 e i 225. Altre due forme di riconoscimento sono effettuate per l'aroma dello Zafferano ( Safranol), e per il grado acidulo ( picrocrocin). Per la Categoria 1A  , il valore aroma Zafferano, non deve essere inferiore a 20 il grado acidulo , non deve avere un valore inferiore a 70 . Aroma, e grado acidulo, non dipendono solo dalla pianta e dal terreno dove é coltivato lo Zafferano, ma anche dal tipo di asciugatura (legno o elettrico) e dello stoccaggio (umidità locali). I pistilli sono esclusivamente di color rosso intenso e  profondo, e non presentano in quanto tagliati precedentemente  la parte finale dello stesso , che é  di colore giallo e bianco. Questa asportazione manuale, permette di avere uno zafferano molto puro e con alto valore colorante. L'unica differenza tra Sargol e Negin é nella lunghezza del pistillo, il Sargol è piú corto del Negin.

14,00