Spedizione gratuita per ordini superiori a 59,00 € - 🌞 chiusura estiva
Aromi di tempi sospesi.
Un viaggio sensoriale tra cultura e tradizione
al Museo Accorsi-Ometto
La storia del tè è millenaria: comincia nelle corti delle antiche dinastie cinesi per giungere a inizio Seicento nei salotti europei e in poco tempo diventare simbolo di eleganza, di conversazioni e di gusto.
Il Museo Accorsi-Ometto è il luogo perfetto per scoprirne le origini (dalla coltivazione al processo di lavorazione) e raccontarne gli sviluppi (da semplice bevanda esotica a moda imperante nei palazzi europei), grazie alle sue collezioni di porcellane cinesi, di argenti piemontesi e di preziosi oggetti che evocano un mondo e un’epoca lontani.
Un’esperienza inedita attende appassionati e intenditori di tè guidata da un file rouge pensato per esplorare la profondità aromatica delle due fragranze più alla moda e da sempre apprezzate in Oriente quanto in Occidente: fuméeecitrus.
Con Claudia Carità di The Tea si degusteranno tè tradizionali cinesi ottenuti da affumicatura con legni aromatici in versione classica e reinterpretazioni moderne con sfumature rese più morbide dalle note vivaci di citrus. Un viaggio sensoriale tra cultura, sapori e tradizione durante il quale il tè non è solo bevuto, ma raccontato e assaporato attraverso abbinamenti inediti che ne valorizzeranno la versatilità in cucina, anche come ingrediente.
DOVE:
Museo di Arti Decorative Accorsi - Ometto
Torino, Via Po, 55
QUANDO:
🍂 Calendario Autunno 2025 - le prime date:
Sabato 27/09 ore 15:30
Venerdì 03/10 ore 15:30
Venerdì 07/11 ore 15:30
Sabato 08/11 ore 15:30
_______________________
COSTO:
30,00 € a persona - con Abbonamento Musei (***)
35,00 € a persona - senza Abbonamento Musei
Costi aggiuntivi: nessuno
–––––––––––––––––––––––
EVENTO A POSTI LIMITATI
–––––––––––––––––––––––
DURATA DELL'EVENTO: 90 min.
presentarsi 30 minuti prima dell'inizio dell'evento
_______________________
NOTE:
al momento del pagamento thetea.it invierà la conferma di avvenuta prenotazione (*)
Entro 3 giorni dalla data dell’evento l’organizzazione invierà un’email di recall con tutte le informazioni utili ( punto di incontro in museo e orario, numero di contatto in caso di ritardo).
La data scelta, e confermata con la prenotazione, s’intende definitiva, ovvero non è possibile richiedere il cambio data. Tuttavia in caso di impossibilità a presentarsi è ammesso il cambio nominativo. In questo caso è necessario comunicare il nome e il cognome della/e persona/e che si presenteranno rispondendo all’email di conferma. E’ possibile comunicare il cambio nominativo fino alle 10:00 del giorno dell’evento (**)
La prenotazione all'evento non è rimborsabile ed è valida nella data/ora selezionata.
(*) in caso del mancato raggiungimento del minimo di partecipanti l’organizzazione si riserva la possibilità di rinviare l'attività.
(**) la prenotazione non può essere modificata nelle sue parti ad eccezione del nominativo.
(***) In caso di acquisto dell’esperienza con Abbonamento Musei è necessario presentarsi il giorno dell’evento con la tessera personale.
PER ALTRE INFORMAZIONI:
info@fondazioneaccorsi-ometto.itinfo@thetea.it
Website: Fondazione Accorsi-Ometto Museo di Arti Decorative
Il Tè si racconta
Acquista qui la tua esperienza del 27/09 ore 15:30Il Tè si racconta
Acquista qui la tua esperienza del 03/10 ore 15:30