MIELE DI CILIEGIO

Dal colore ambrato. Dolcezza media 500 gr | Origine: Italia, Piemonte [...]  

14,00

 

Da scenari quali le sinuose colline novaresi, il pittoresco Lago d’Orta e la natura incontaminata della Valsesia, della Valle Antrona e della Val Formazza nasce un prodotto genuino, proprio come lo stile di vita di Paola e Romualdo che gestiscono la piccola azienda “Apicoltura Miele Reale”

Il miele di ciliegio è un miele raro in quanto la fioritura del ciliegio avviene a inizio primavera quando le famiglie di api sono ancora abbastanza piccole e le condizioni metereologiche sono spesso instabili.

Fioritura della pianta: fine marzo, aprile.
Zona di raccolta: lago di Viverone.
Colore e cristallizzazione: si presenta allo stato liquido da ambra ad ambra scuro; la cristallizzazione color avorio/beige è fine, in massa morbida e piacevole al palato.
Odore: caldo tostato e leggermente aromatico (mandorla).
Sapore: normalmente dolce, appena amaro dopo la deglutizione e ricorda il croccante di mandorla.

1 GOCCE D’ORO al concorso Tre Gocce d’Oro – Grandi Mieli d’Italia

ABBINAMENTI:
consigliato per dolcificare infusioni, yogurt o in accompagnamento di formaggi a media stagionatura


PREMIATO 1 GOCCE D’ORO
Questo miele di ciliegio è stato valutato tra i migliori d’Italia con il risultato di  1 goccia d’oro al concorso nazionale per la selezione dei migliori mieli di produzione nazionale, “PREMIO GIULIO PIANA-GRANDI MIELI D’ITALIA, tre gocce d’oro” che si tiene ogni anno a Castel San Pietro Terme.

Contenuto: 500 gr

Soggetto a cristallizzazione fine

Il prodotto non è attualmente disponibile. Richiedi informazioni su quando sarà nuovamente ordinabile.